L'Associazione FARE si batte con ogni mezzo legittimo nei confronti dei soggetti pubblici e privati per un equilibrato uso individuale delle risorse
dell'Ambiente, per la corretta gestione del Territorio e dell'Economia, per l'efficacia, la qualità e la razionalità dei servizi, per la concorrenza ed il
libero mercato, per la semplificazione e la comprensibilità delle norme e degli ordinamenti.
Combatte ogni forma di malgoverno e di malaffare ed è contro l'oppressione della burocrazia e del fisco.
Sostiene il libero e razionale sviluppo di popoli basato:
· sul rispetto dei principi di democrazia, libertà, uguaglianza e solidarietà;
· sull'osservanza dei principi di imparzialità, di giustizia, di buona amministrazione, da parte dei Governi e degli Enti pubblici;
· sulla tutela della dignità delle persone -specialmente dei più deboli ed indifesi- contro ogni forma di violenza e di arroganza, di ingiusta
privazione dei mezzi e degli strumenti che ne ostacolino la crescita materiale e spirituale;
· sulla salvaguardia degli interessi fondamentali alla salute ed all'istruzione;
· sulla libera divulgazione della cultura, del sapere, delle idee e delle opinioni.
Per raggiungere tali obiettivi l'Associazione:
· organizzerà incontri, mostre, convegni, lezioni, concerti, spettacoli, visite, manifestazioni, raccolte di fondi da destinare alla
beneficenza e renderà disponibili informazioni giuridiche, turistiche, politiche, culturali, economiche, amministrative ecc. anche
attraverso accordi e scambi di conoscenze ed esperienze con altre Associazioni, Governi o Istituzioni;
· promuoverà la realizzazione, anche direttamente, di banche-dati, materiale divulgativo, studi, ricerche, esplorazioni, pubblicazioni,
giornali, riviste, libri, audiovisivi e quant'altro sia ritenuto utile a favorire l'approfondimento e/o la divulgazione della conoscenza al più
vasto pubblico di tutti gli argomenti relativi alle sue finalità;
· collaborerà con Enti, Istituzioni, Governi, Università, Associazioni ed aderirà ad organismi nazionali ed internazionali che abbiano le
medesime finalità, anche ai fini della ricerca e della individuazione e/o divulgazione di nuove tecnologie, produzione di materiali nuovi e
fonti di energie alternative;
· formerà figure professionali nel campo del Diritto, della Scienza, dell'Economia, del Commercio, dell'Arte, dello Spettacolo, della
Cultura ed in qualunque altro settore ritenuto utile e pertinente;
· metterà in atto ogni iniziativa utile per il conseguimento degli scopi sociali.